LA SINTESI: I Rittner Buam SkyAlps devono ancora fare a meno di Cuglietta, Lang, Prast e Uffelmann, per cui sono rinforzati di nuovo dai giovani Paul Innerhofer, Max Oberrauch e Mattia Clericuzio. Lo Zell am See ha un avvio rapido e in più occasioni testa Furlong dalla distanza, ma il goalie del Renon si fa trovare costantemente pronto con il guanto. Dalla parte opposta i Buam creano le prime occasioni in power play, ma senza successo. Al 10° minuto Manuel Öhler scaglia il puck verso la porta degli ospiti, ma il portiere dello Zell am See Zimmermann è sul pezzo. Tre minuti dopo Öhler passa a Spinell, che tira di prima intenzione, ma Zimmermann riesce ad alzare le spalle e a deviare il puck sopra la traversa (13°). Nei minuti successivi si vedono i primi gol: i Buam perdono il disco davanti alla propria porta, Furlong para un primo tiro di Widhalm, ma deve arrendersi al suo secondo tentativo sulla ribattuta (17'48"). Ma il Renon riesce ad annullare le distanze poco dopo: al termine di un contropiede Szypula serve con un assist perfetto Lobis, che manda il disco nell'angolino (19'08").
Il drittel centrale inizia con una grande parata di Zimmermann, che riesce a fermare un tiro deviato da Insam (24°). Poi la partita diventa piuttosto ruvida: quando gli arbitri non puniscono un brutto fallo di ginocchio ai danni di Soracreppa - il difensore del Reno deve lasciare il ghiaccio infortunato - Robert Öhler e Lindner si prendono a pugni (27°). Nei minuti successivi i Buam sprecano due buone occasioni, poi, però, segna lo Zell am See in power play: i penaltykiller dei Buam si lanciano sui tiri degli austriaci, ma a un certo punto spunta Jennes e, tutto solo, tira in porta su un rebound (33'45"). Gli ospiti allungano ancora, e lo fanno in inferiorità numerica: dopo un passaggio sbagliato di Marzolini gli Eisbären partono in contropiede e segnano il gol dell'1-3 (37'53"). Nello stesso power play arriva anche la replica dei Buam: un tiro di Szypula viene bloccato davanti al bastone di Insam, che tira e va a segno a porta vuota (39'03").
Nel drittel conclusivo i Buam cercano, con tutte le forze rimaste, di recuperare lo svantaggio, ma lo Zell am See si difende con abilità e, in caso di emergenza, ha un solido sostegno in Zimmermann. Il goalie degli ospiti, infatti, interviene al 45° e al 47° minuto su due tentativi di Simon Kostner: in entrambe le occasioni il capitano del Renon ha molto spazio, ma in entrambi i casi viene fermato da Zimmermann. Il tempo passa e Rittner Buam SkyAlps hanno difficoltà a presentarsi di nuovo in modo decisivo davanti alla porta avversaria, mentre gli ospiti continuano a essere pericolosi in contropiede. Non arrivano, però, altri gol, così si rimane sul 2-3, che decreta la sconfitta di misura dei padroni di casa. Sabato i Buam avranno la prossima occasione per vincere: alle ore 18 affronteranno in trasferta l’HDD SIJ Acroni Jesenice.
Rittner Buam SkyAlps – EK Die Zeller Eisbären 2-3 (1-1, 1-2, 0-0)
Reti: 0-1 Widhalm (17’48”), 1-1 Lobis (19’08”), 1-2 Jennes (33’45”/PP1), 1-3 Wilfan (37’53”/SH), 2-3 Insam (90’03”/PP1)
Foto: Max Pattis