LA SINTESI: Dopo la sconfitta 1-2 subita martedì sera a Collalbo in gara-1 della semifinale, i Rittner Buam SkyAlps – che devono fare a meno di Cuglietta, Spinell, Lang e Tauferer – vogliono riappropriarsi del fattore campo. La prima frazione di gioco trascorre senza grandi acuti, sebbene arrivi un gol per parte. Ad andare in vantaggio per primo è lo Jesenice: Urukalo punta la porta dalla distanza e Sillanpaa devia il disco in modo esemplare (6'28"). In seguito si vedono tiri da ambo le parti, ma non mettono in ginocchio i due portieri, Us tra i pali degli sloveni e Furlong tra quelli del Renon. Al 15° minuto, però, Soracreppa tira da una posizione quasi impossibile – è appena arrivato in zona d'attacco passando sulla sinistra –, il disco finisce sul bastone di un difensore dello Jesenice, prende una traiettoria strana e supera Us (14'42"). Si arriva, dunque, al primo intervallo sull'1-1.
Nel secondo drittel si vedono pochi gol, ma le azioni notevoli sono più frequenti. Valtola si presenta subito davanti a Furlong, lo vuole scartare, ma il goalie del Renon frappone il gambale (26°). Dalla parte opposta Hjorth tira dalla seconda linea, Szypula devia il puck con facilità, ma Us non si fa sorprendere e para (29°). Poi arriva il primo power play per lo Jesenice, ma la prima chance è dei Baum in inferiorità numerica: Szypula sfila il puck agli sloveni in fase di costruzione, però poi si deve arrendere a Us (30°). Nel contrattacco Koblar prende un palo dalla brevissima distanza (31°). Il fatto che con due portieri così forti le deviazioni siano preziose, viene mostrato dal 2-1 della squadra di casa: Slivnik prende la mira dalla distanza, Jenko si posiziona davanti a Furlong, sfiora il puck e lo manda in porta (32'25"). Dato che al 37° minuto Hjorth non riesce a superare Us, il drittel si conclude sul 2-1.
Il drittel conclusivo inizia con qualche distrazione. Le occasioni sono rare, fino a quando lo Jesenice segna il gol del 3-1: dopo un passaggio sbagliato, Slivnik arriva pericolosamente sotto porta dei Rittner Buam e scaglia il puck nell’angolino (47’33”). Poi per il Renon arriva la situazione perfetta per accorciare le distanze: in power play prende il controllo del gioco e chiude lo Jesenice in modo esemplare. I primi tentativi vengono fermati da Us, ma poi, quando Insam tira di prima intenzione su assist di Szypula, il goalie non può farci nulla (56’30”). I Buam tentano il tutto per tutto, tolgono Furlong dal ghiaccio per un sesto pattinatore e sfiorano il pareggio con una deviazione di Manuel Öhler (59°, alto) e un tiro al volo di Insam (59°, parato). Il pareggio non vuole arrivare, così la partita termina con una sconfitta di misura.
Per evitare che l’HDD SIJ Acroni Jesenice ottenga il primo match point, i Rittner Buam SkyAlps ora devono vincere. Gara-3 si terrà alla Ritten Arena sabato alle ore 18.
Alps Hockey League, semifinale playoff, gara-2
HDD SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 3-2 (1-1, 1-0, 1-1)
Reti: 1-0 Sillanpaa (6’28”), 1-1 Soracreppa (14’42”), 2-1 Jenko (32’25”), 3-1 Slivnik (47’33”), 3-2 Insam (53’30”/PP1)
Serie della semifinale: 2-0 (2-1 OT, 3-2)
Foto: Max Pattis