LA SINTESI: Pensando all'ultimo derby contro il Merano, che risale alla prima giornata di Alps Hockey League, i Rittner Buam SkyAlps non hanno bei ricordi. D'altronde nei minuti conclusivi della partita alla Meranarena avevano perso un vantaggio considerevole (1-4) ed erano stati battuti all'overtime. Il Merano ha un avvio migliore anche alla Ritten Arena e nel primo power play della partita Skalde devia un tiro di Nakajima, lo rende imparabile da Furlong e segna l'1-0 (4'21"). Verso la metà del primo tempo entrano in partita anche i Buam e capovolgono il risultato. Prima, in parità numerica, Prast viene servito in modo ideale da Lobis e segna l'1-1 nell'angolino (13'21"). Poi Spinell realizza un gol curioso: Robert Öhler passa il puck a Giacomuzzi, poi il disco arriva in qualche modo a Spinell, che lo manda in rete (15'41") per il 2-1. Su questo risultato si chiude anche il primo drittel.
Che il derby è acceso, lo si vede bene nel drittel centrale: c'è un grande via vai in panca puniti e in alcune occasioni i giocatori si accapigliano sul ghiaccio. I meranesi pareggiano: Trivellato si impone sulla fascia sinistra, passa al centro a Golser, che non esita a lungo e segna il 2-2 (22'20"). Subito dopo Furlong riesce a parare in extremis un tentativo di Gellon (23°), poi tornano all'attacco i Buam. In power play Hjorth serve Insam e il difensore bolzanino ha tempo per posizionare il puck e mandarlo nell'angolino (26'13"). Al 29° minuto Cuglietta manca il 4-2 al termine di un breakaway e nei minuti successivi la partita diventa ruvida. Entrambe le squadre creano delle occasioni, in particolare nei numerosi power play, ma non arrivano altri gol.
Nel drittel conclusivo l’avvio migliore è dei Rittner Buam, ma i vari tentativi in superiorità numerica di Hjorth (45°), Insam (45°) e Spinell (47°) vengono fermati da Rigoni. In seguito il Renon deve giocare con due giocatori in meno e segna il gol del 4-2: prima i blu-rossi difendono con forza la propria porta, poi Robert Öhler prende possesso del puck e lo gira a Spinell, appena uscito dalla panca puniti, che mantiene il sangue freddo davanti a Rigoni e segna (50’58”). Il Merano trova la risposta e accorcia le distanze in un power play successivo con Gellon che manda un tiro in porta davanti a Furlong (55’28”). Il festival di penalità prosegue: poco dopo tocca a un giocatore meranese e Hjorth ne approfitta per segnare il 5-3 dalla distanza (56’09”). Nei minuti conclusivi i Rittner Buam si chiudono in difesa e non concedono alcuna rete agli avversari.
Rittner Buam SkyAlps – HC Merano Pircher 5-3 (2-1, 1-1, 2-1)
Reti: 0-1 Skalde (4’21”/PP1), 1-1 Prast (13’21”), 2-1 Spinell (15’41”), 2-2 Golser (22’20”), 3-2 Insam (26’13”/PP1), 4-2 Spinell (50’59”/SH), 4-3 Gellon (55’28”/PP1), 5-3 Hjorth (56’09”/PP1)
Foto: Max Pattis