LA SINTESI: Dopo la sconfitta 6-3 subita due settimane fa in Slovenia, la squadra di Jamie Russell punta a rifarsi nella partita di sabato. Di conseguenza i blu-rossi si mettono al lavoro motivati. Nel piacevole primo drittel non arrivano gol. Colin Furlong si fa trovare pronto sugli attacchi dello Jesenice e i padroni di casa creano buone occasioni. La migliore arriva al 13° minuto: Larsen viene servito da Szypula e tira il puck con uno slap shot potente dallo slot, ma manca di poco la porta degli ospiti.
Il primo gol della partita si vede poco dopo la metà della seconda frazione di gioco. Valtola tira, Furlong non riesce a trattenere il puck e Jaka Sturm, senza alcuna fatica, manda il disco in porta dalla brevissima distanza. Prima del gol, entrambe le squadre hanno tirato il disco sull'esterno della porta. E anche al 36° minuto la conclusione di Hjorth in superiorità numerica sfiora il palo esterno. Il numero 27 del Renon ha più fortuna poco dopo, quando, con entrambe le squadre tornate in parità numerica, segna il gol del pareggio (36'10").
Non sono ancora trascorsi 4 minuti del drittel conclusivo, quando i Rittner Buam ribaltano la partita. In situazione di power play Larsen tira dalla blu, Giacomuzzi devia il puck con successo per il gol del 2-1 (43’41”). In seguito la squadra di casa avrebbe molte chance per segnare una terza rete e chiudere la partita. Come, per esempio, quando al 52° minuto Kevin Fink si presenta da solo davanti a Us, ma viene fermato da quest’ultimo. Così la partita rimane avvincente fino alla fine, ma il risultato non cambia e il Renon vince l’incontro.
Rittner Buam SkyAlps – HDD SIJ Acroni Jesenice 2-1 (0-0, 1-1, 1-0)
Reti: 0-1 Jaka Sturm (30’16”), 1-1 Eric Hjorth (36’10”), 2-1 Adam Giacomuzzi (43’41”/PP)