Manuel Öhler abbatte lo Jesenice con una tripletta all’Epifania

Collalbo, 6 gennaio 2025 – Alla Ritten Arena lunedì sera si sono contrapposti i Rittner Buam SkyAlps e l'HDD SIJ Acroni Jesenice. E contro gli storici rivali sloveni Manuel Öhler ha pensato a qualcosa di particolare: e in pendant con il 6 gennaio, giorno dei Re Magi, il giovane attaccante renonese ha segnato un gol per ciascuno di loro e con la sua tripletta ha portato i Buam a vincere 7-1.

LA SINTESI: Dopo la sconfitta 6-3 subita domenica sera a Vipiteno contro i Wipptal Broncos, i Buam vogliono rimediare subito e iniziano con impegno il primo drittel. Dopo cinque minuti Szypula inizia un'azione individuale dalle retrovie, riesce anche a ingannare il portiere dello Jesenice Us, che riesce però a opporsi con un gambale al tentativo del giocatore del Renon. Poi Lobis e Spinell raggiungono la porta degli ospiti smarcati, il secondo riesce anche a concludere, ma il disco finisce poco sopra la porta (11°). Va meglio un minuto dopo, quando Szypula torna a mostrare le sue abilità tecniche e sui pattini: scappa via a un difensore dello Jesenice, vede Kevin Fink e gli passa il disco. Quest'ultimo mantiene la calma davanti a Us e segna (12'31"). Dalla parte opposta anche Plattner deve intervenire in alcune occasioni, ma gli ospiti sloveni non sono molto pericolosi.

Nel drittel centrale inizia lo show di Manuel Öhler. Prima i Buam si devono misurare in un penalty killing, poi Öhler segna il suo primo gol: Plattner para un tiro con i gambali e il puck scivola per tutto il campo arrivando sulla traiettoria di Szypula. Us lo precede lasciando incustodita la porta, così Öhler mette il disco in porta (23'27"). In seguito entrambe le squadre sono pericolose a più riprese, ma soprattutto lo Jesenice non trova varchi davanti a Plattner, anche in power play. Così il Renon allunga: questa volta con il contributo di Spinell, che serve Öhler con un assist che gli permette di tirare di nuovo a porta vuota (33'28"). Anche il quarto gol del Renon è simile, perché coinvolge di nuovo Spinell e Manuel Öhler. Stavolta i Buam giocano in inferiorità numerica, Spinell inizia un breakaway, ma davanti a Us fa una finta di troppo e viene fermato dai suoi gambali. Ma arriva Öhler, che ancora una volta si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, e manda il puck sotto la traversa per il suo terzo gol della serata (37'23").

Lo Jesenice è distrutto dal drittel centrale e nemmeno nell’ultima frazione di gioco riesce a reggere il ritmo dei Buam. Anche quando gli sloveni trascorrono più di un minuto in doppia superiorità numerica, il puck non vuole finire alle spalle di Plattner. Così Lobis li punisce con un bel tiro in backhand che termina in porta per il 5-0 (47’49”). E per concludere in bellezza la serata degli spettatori accorsi alla Ritten Arena, Cuglietta allunga ancora con un gol splendido: entra in possesso del puck davanti alla porta avversaria e supera Us con un tiro tra le gambe (56’00”). Ma questo non è l’ultimo gol della serata: in power play arriva il 7-0 di Soracreppa su assist di Szypula (58’13”). L’unica nota amara è che a Plattner non riesce lo shutout, dato che a due secondi dalla fine Svetina segna il gol della bandiera per lo Jesenice (59’58”/7-1): il giovane goalie del Renon non ha alcuna chance, dato che qualche secondo prima un giocatore dello Jesenice gli ha tolto il guanto.


Rittner Buam SkyAlps – HDD SIJ Acroni Jesenice 7-1 (1-0, 3-0, 3-1)
Reti: 1-0 Kevin Fink (12’31”), 2-0 Manuel Öhler (23’27”), 3-0 Manuel Öhler (33’28”), 4-0 Manuel Öhler (37’23”/SH), 5-0 Lobis (47’49”), 6-0 Cuglietta (56’00”), 7-0 Soracreppa (58’13”), 7-1 Svetina (59’58”)


Foto: Max Pattis