Se si considerano solo i risultati, le prime tre partite del Master Round non sono state ottimali per i Rittner Buam SkyAlps, che hanno ottenuto soltanto due dei nove punti in pali. “Contro il Kitzbühel abbiamo ceduto verso la fine e vinto soltanto all’overtime. Anche la partita contro lo Zell am See è stata combattuta, come anche quella contro lo Jesenice: in entrambi gli incontri ci è mancata la forza nei minuti conclusivi, questo dipende anche dalla rosa ristretta che abbiamo in questo momento. Nel Master Round si affrontano squadre forti, che non facilitano la cosa”, osserva Simon Kostner, il capitano. Infatti coach Jamie Russell al momento può schierare solo una squadra ridotta, anche questa settimana probabilmente dovrà fare a meno di Cuglietta, Lang, Prast, Soracreppa e Hjorth, anche se quest’ultimo è tornato ad allenarsi con la squadra.
In vista delle prossime due partite, la squadra di Simon Kostner medita la rivincita: “Il Master Round non assegna un titolo, ma contro il Cortina vogliano rifarci della sconfitta nella finale Scudetto. E puntiamo a ottenere il massimo, tutti e tre i punti, anche contro il Kitzbühel: martedì scorso, purtroppo, non ci eravamo riusciti. Ovviamente non sarà facile, ma dobbiamo dare tutto, per ottenere qualcosa”, afferma Kostner. E ai Buam i punti del Master Round servono per ottenere un buon piazzamento in vista dei playoff. Al momento sono quarti con cinque punti.
Master Round, Alps Hockey League 2024/25
Giovedì 20 febbraio – ore 20, Ritten Arena
Rittner Buam SkyAlps – SG Cortina Hafro
Sabato 22 febbraio – ore 19.30, Sportpark Kitzbühel
Adler Stadtwerke Kitzbühel – Rittner Buam SkyAlps
Foto: Max Pattis