LA SINTESI: Una curiosità: la partita inizia con un arbitro e due guardalinee, dato che il secondo arbitro è bloccato nel traffico e arriva sul ghiaccio qualche minuto dopo l'inizio della partita. Questa cosa non fa perdere il filo alle due squadre e all'affollata KE KELIT Arena di Zell am See si assiste fin da subito a una bella partita di hockey su ghiaccio, proprio come ci si aspetterebbe in uno scontro al vertice. Dopo soli 10 secondi di gioco Cuglietta sfiora lo 0-1, ma Zimmermann si fa trovare pronto in extremis (1°). In seguito il goalie del Renon Plattner fa due grandi parate, prima su un tentativo di Artner (10°), poi su uno di Jennes (13°). Sul gol dell'1-0, però, non può fare nulla: gli Eisbären portano a termine un bel contropiede e Berger spinge il disco in rete (13'17"). Così i Rittner Buam SkyAlps arrivano al primo intervallo in leggero svantaggio.
Il drittel centrale inizia bene per i Buam, che giocano in power play e pareggiano: Insam tira dalla seconda linea, Simon Kostner blocca Zimmermann in modo esemplare e devia il disco, rendendolo imparabile (21'37"). In seguito entrambe le squadre creano delle occasioni, ma i padroni di casa prendono lentamente le redini della partita e vengono premiati nel modo più amaro possibile per il Renon. Szypula e Kevin Fink vengono fermati da un eccellente Zimmermann, mentre dall'altra parte McLeod non viene disorientato da Plattner e segna il gol del 2-1 (32'07"). Tre minuti dopo Soracreppa tira il freno a mano contro il veloce canadese, viene assegnato un rigore e lo trasforma lo stesso McLeod: 3-1 (35'08"). I Buam non demordono e accorciano le distanze prima del secondo intervallo: Cuglietta fa un grande assist a Kevin Fink, che non esita e segna il gol del 3-2 (38'47").
Il gol mette il vento in poppa ai Rittner Buam, che pareggiano soli 44 secondi dopo la ripresa: Kevin Fink e Szypula smuovono il puck nello slot e il secondo dei due lo tira in porta per la rete del 3-3 (40’44”). In seguito i Buam sono la miglior squadra in campo, ma non riescono a passare in vantaggio. Così vengono castigati da due gol degli Eisbären: prima Wilfan trasforma un contropiede segnando nell’angolino (53’04”), poi Jennes allunga con il gol del 5-3 (54’17”). La partita si chiude su questo risultato, perché i Buam non riescono a rispondere, nonostante mettano in campo un sesto pattinatore. Così, per contendersi i prossimi punti, dovranno aspettare il derby di sabato contro l’HC Gherdëina (ore 20.30).
EK Die Zeller Eisbären – Rittner Buam SkyAlps 5-3 (1-0, 2-2, 2-1)
Reti: 1-0 Berger (13’17”), 1-1 Simon Kostner (21’37”/PP1), 2-1 McLeod (32’07”), 3-1 McLeod (35’08”/PS), 3-2 Kevin Fink (38’47”), 3-3 Szypula (40’44”), 4-3 Wilfan (53’04”), 5-3 Jennes (54’17”)
Foto: Max Pattis