LA SINTESI: Le due squadre entrano subito in partita e nei primi minuti del drittel iniziale provano alcune soluzioni, senza successo. Poi, un secondo prima dello scadere del terzo minuto di gioco Alex Curti dei Cavaliers deve andare in panca puniti. Ma i Rittner Buam SkyAlps non riescono a sfruttare il power play per segnare. Anche nei minuti successivi entrambe le squadre creano molte occasioni, ma si trovano a dover fare costantemente i conti con i due portieri. Colin Furlong respinge ben dieci tentativi, come quello di Brighenti al 6° minuto. Lo stesso fa Tizian Giovanelli nella porta dei padroni di casa, come quando al 7° minuto riesce a sventare un tiro di Welychka servito da Cuglietta al termine di un contropiede. Le due squadre cercano il gol anche nei minuti successivi, ma senza successo. Si va quindi negli spogliatoi sullo 0-0.
Il Renon torna in campo intenzionato ad andare in vantaggio e ci riesce nel primo minuto del secondo periodo. Da dietro la porta avversaria Jacob Crespi passa il puck a Kevin Fink, che da posizione angolata riesce a superare Giovanelli: 0-1 (20’39”). Nei minuti successivi i Rittner Buam SkyAlps continuano a fare pressione, ma nonostante due power play a proprio favore nei minuti centrali del drittel non riescono ad allungare, fermati da un sempre pronto Giovanelli. Gli Unterland Cavaliers cercano il pareggio e al 35° minuto ci vanno molto vicino con Galimberti, ma Furlong si frappone con una grande parata.
Nel terzo drittel la situazione è molto equilibrata. La chance più concreta per i Rittner Buam SkyAlps arriva al 45° con Robert Ohler, ma non si concretizza. A segnare, invece, sono i padroni di casa: dopo uno scontro alla balaustra, la difesa dei Buam non ritrova subito la posizione. Ne approfitta Zerbetto, che lasciato solo nello slot, ha il tempo di prendere le misure e andare a segno con il gol dell’1-1 (48’42”). Nei minuti successivi il Renon cerca di reagire alla rete subita, ma senza successo e il drittel termina sull’1-1. Si va quindi all’overtime. Nel supplementare sblocca la situazione Simon Kostner, che segna il gol della vittoria con un tiro al volo su assist di Madsen (62’30”). Così i Rittner Buam SkyAlps si portano a casa il punto extra.
Il prossimo impegno dei Rittner Buam SkyAlps sarà un altro derby. Sabato alle ore 18 i blu-rossi ospiteranno alla Ritten Arena l’HC Merano Pircher. Le due squadre altoatesine si contenderanno punti preziosi sia per l’Alps Hockey League sia per l’IHL Serie A.
Alps Hockey League 2025/26, Regular Season
Hockey Unterland Cavaliers - Rittner Buam SkyAlps 1-2 OT (0-0, 0-1, 1-0, 0-1)
Reti: 0-1 Fink (20’39”), 1-1 Gabriel Zerbetto (48’42”), 1-2 Kostner (62’30”)
Foto: Max Pattis